Officine CST è da sempre particolarmente attenta alla prevenzione dei rischi che potrebbero compromettere la gestione responsabile e sostenibile delle proprie funzioni, quindi promuove l’adozione di strumenti volti a prevenire, scoprire e comunicare condotte illecite e/o comunque poste in essere in violazione dei principi etici perorati dalla società.
Pertanto, conformemente a quanto previsto dalla legge 30 novembre 2017, n. 179, recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato” e in linea con quanto previsto dalle best practices internazionali, ha adottato la procedura “whistleblowing” per la gestione delle segnalazioni provenienti sia dall’interno che dall’esterno.
Obiettivo dell’adozione di questa procedura è quello di prevenire la realizzazione di non conformità o irregolarità nell’organizzazione, ma anche quello di coinvolgere tutti gli stakeholders e il pubblico, in generale, in un’attività di contrasto dell’illegalità, attraverso una partecipazione attiva e responsabile.
Per questo, si incoraggiano tutti i legali rappresentanti, amministratori, dirigenti, Business Partners, fornitori e dipendenti di Officine CST a segnalare qualsiasi violazione rilevante a tali fini.